giovedì 9 agosto 2012

2° Corri e cammina Arabona - giovedi 16 agosto 2012


A.S.DILETTANTISTICA M.C. MANOPPELLO SOGEDA E IL COMITATO IN OCCASIONE DELLA FESTA SANTA MARIA ARABONA ORGANIZZA 
2° CORRI E CAMMINA ARABONA
GIOVEDI 16 AGOSTO 2012 PARTENZA ORE 09.30
CORSA PODISTICA NON COMPETITIVA E PASSEGGIATA ECOLOGICA 
KM 6 NON COMPETITIVA E 3 KM CAMMINATA ECOLOGIA APERTA A TUTTI 
Categorie giovanili: 0/5, 6/9, 10/11, 12/14  

Ritrovo ore 08.00 nel piazzale dell’ Abbazia di Santa Maria Arabona a Manoppello  (PE)

Partenza ore 09.15 categorie giovanili – ore  09.30 non competitiva e passeggiata ecologica

QUOTA DI PARTECIPAZIONE :  5 € gara competitiva Km 6;

                                                                   3 € camminata ecologica Km 3;

                                         1 € gare ragazzi.

     PREMI : PREMIO DI PARTECIPAZIONE A TUTTI I PARTECIPANTI

Per iscrizioni Fax 085 859405   Informazioni – Febbo V.  Cell.  3494081283                                                 
                                      

 


                  

                                                                  

 

K

lunedì 6 agosto 2012

Corri e cammina Marcinelle - martedi 07 agosto 2012 - ore 18.30



La corsa della memoria “ Corri e cammina Marcinelle, per non dimenticare: 


LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DI PESCARA IN COLLABORAZIONE CON I COMUNI DI  MANOPPELLO, TURRIVALIGNANI E LETTOMANOPPELLO, LE ASSOCIAZIONI M.C. MANOPPELLO SOGEDA , CONTEA DI MANUPPELL, LA PRO LOCO VOLTO SANTO, L’ US ACLI  ORGANIZZANO LA 
PER NON DIMENTICARE LA TRAGEDIA DI MARCINELLE 
l'UNESCO NELLA SESSIONE 2012, HA DICHIARATO L'EX MINIERA BOIS DU CAZIER  - MARCINELLE - PATRIMONIO DELL'UMANITA' 
MARTEDI 07 AGOSTO 2012 PARTENZA ORE 18.30
CORSA PODISTICA NON COMPETITIVA E CAMMINATA PER LA SALUTE KM 14 
RITROVO PIAZZETTA DEI CADUTI DI MARCINELLE A MANOPPELLO (PE)
QUOTA DI PARTECIPAZIONE 5€  
Tutti i concorrenti saranno premiati.
Ad ogni partecipante verrà consegnata una maglietta a ricordo della manifestazione.
E' PREVISTO UN RISTORO A FINE GARA
Per informazioni gara - Febbo Venturino  Cell.  3494081283 

     ( L’U

     ( L’U


8 agosto 1956: la tragedia di Marcinelle
Sono le 8 e dieci del mattino dell' 8 agosto 1956. Una colonna di fumo nero si leva dalla miniera di carbone di Marcinelle, a Charleroi, in Belgio. A 975 metri di profondità si scatena l'inferno. Dei minatori scesi nel pozzo per il primo turno 262 muoiono, di cui 136 italiani.

L'incidente

Gli uomini si erano appena calati e l'estrazione era cominciata quando sulla piattaforma del piano 975, per un malinteso, la gabbia si avvia prima del tempo mentre un vagone mal inserito oltrepassa uno degli scomparti filando via verso la superficie, guadagnando velocità e danneggiando due cavi elettrici ad alta tensione. Un lampo e poi l'inferno: le fiamme avvolgono travi e strutture in legno e solo sette operai riescono a risalire in superficie accompagnati dalle prime volute di fumo nero e annunciando la tragedia che si sta compiendo.

"Tutti morti"

I soccorritori tentano l'impossibile e sfidano la temperatura infernale causata dall'incendio. Il giorno dopo gli uomini sono ancora prigionieri: l'incendio non ha toccato chi lavora ai livelli più bassi della miniera e per giorni si spera di poterli trovare ancora in vita. Ma all'alba del 23 agosto i soccorritori tornano in superficie e le parole pronunciate da uno di loro suonano come un macigno: "Tutti morti". Li hanno trovati a 1.035 metri di profondità, avvinghiati gli uni agli altri in un'ultima disperata ricerca di aiuto e di solidarietà.

Rabbia e impotenza

Quel giorno tante povere donne chiamano invano nomi italiani. Le grida, i pianti, le maledizioni formano un coro tragico finché le donne non hanno più voce e lacrime per piangere. Solo la pietà e l'intuito dell'amore permetteranno, in alcuni casi, di riconoscere i corpi arsi dalle fiamme. Bandiera nera per l'Italia e per i 406 orfani che sempre malediranno Marcinelle. E' in lutto il Paese dei poveri, degli emigranti, "merce di scambio" tra i governi italiano e belga che nel '46 firmarono l'accordo "minatori-carbone": l'Italia forniva manodopera (47mila uomini nel '56) in cambio di carbone.

Una vita disperata

Partiti da casa con un fiasco di Chianti e tre pacchetti di sigarette, sono inchiodati sotto un cielo perennemente grigio di fumi bassi, un paesaggio da "Cittadella" di Cronin, pavé nero e sconnesso, un lavoro che abbrutisce e a stento sfama, il grisou in agguato, i mucchi di scorie come nere sentinelle, umide baracche come case con appiccicate le cartoline illustrate di paesi col campanile in mezzo e la campagna attorno, un bicchiere di vino cattivo e una voglia disperata del sole di casa. In Belgio si muore di grisou, di fuoco, di mancanza di sicurezza nei pozzi, ma si muore anche più lentamente, senza accorgersene, di carbone che entra nei polmoni, di birra, di fatica, di nebbia, di muffa, di nostalgia. Vite vendute per un sacco di carbone.
Marco Innocenti da il sole 24 ore dell’ 08 agosto 2009